Lavorare nei parchi di divertimento
Possiamo distinguere 5 livelli di profili:
- L’operatore generico (mansioni manuali)
- L’addetto (animazione e accoglienza)
- Lo specialista (mansioni di coordinamento e d’informazione per gli altri lavoratori)
- L’esperto (in materia di animazione e accoglienza)
- Addetto alla ristorazione.
I contratti sono temporanei e/o stagionali. Il periodo va di solito da aprile/maggio a settembre/ottobre. Lo stipendio varia secondo le qualifiche. Il lavoro è molto impegnativo, sia come orario che come turni (giorni festivi). Per lavorare è necessario aver compiuto almeno 18 anni.
Acqua Village

Acquafan – Riccione

Pagina di contatto per l'invio della candidatura
Atlantis – Pinerolo

Pagina di contatto per l'invio della candidatura
Caneva World

Pagina di contatto per l'invio della candidatura
Cavallino Matto – Toscana

Pagina di contatto per l'invio della candidatura
Città della Scienza

Pagina di contatto per l'invio della candidatura
Fiabilandia – Rimini

Pagina di contatto per l'invio della candidatura
Gardaland – Verona

Area per il reclutamento
Italia in miniatura – Rimini

Pagina di contatto per l'invio della candidatura
Mirabilandia – Ravenna

Pagina di contatto per l'invio della candidatura
Ondaland – Novara
