Annamaria Marcantonelli
Dirigente scolastico
Biografia
INFORMAZIONI PERSONALI
* Nome: Annamaria Marcantonelli
* Data di nascita: 29 novembre 1966
* Luogo di nascita: Treia, provincia di Macerata
* Residenza: Porto Recanati, viale Colombo n.96
ESPERIENZA LAVORATIVA
* Insegnante di scuola primaria (01/09/1991 – 31/09/2007)
* Dirigente scolastico con un'anzianità complessiva di 18 anni:
- Istituto comprensivo 'E.Mestica' di Macerata (2007/2008 - 2009/2010, 3 anni).
- Scuola secondaria di 1° grado 'Dante Alighieri' di Macerata (2010/2011 - 2011/2012, 2 anni).
- I.I.S. 'F.Filelfo' di Tolentino (2012/2013, 1 anno).
- Liceo Classico Linguistico 'G.Leopardi' di Macerata (2013/2014 - 2021/2022, 9 anni).
- Liceo Classico 'G.Leopardi' di Recanati (2022/2023 – 2023/2024, 2 anni).
* Incarichi di Reggenza:
- Convitto Nazionale 'G. Leopardi' (2016/2017 - 2021/2022, 6 anni).
- IIS 'Bonifazi' di Civitanova Marche (2022/2023, 1 anno).
- IIS 'Gentili' di San Ginesio (2023/2024, 1 anno).
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
* Diploma di scuola secondaria di secondo grado:
Diploma di maturità magistrale (1984): Istituto S.Giuseppe di Macerata, votazione 60/60.
* Laurea:
Laurea in Giurisprudenza (1995): Università di Macerata, votazione 110/110 con lode.
* Corsi di perfezionamento post laurea:
- Didattica e Multimedialità (1999/2000), Università degli Studi di Macerata.
- Didattica modulare e dell’orientamento (2000/2001), Università degli Studi di Roma Tre.
- Educazione interculturale (2001/2002), Università degli Studi di Roma Tre.
- Ruolo e funzioni del Dirigente scolastico nella Scuola dell’Autonomia (2002/2003), Università degli Studi di Firenze.
* Master di secondo livello:
- Leadership e management in educazione (2003/2004), Università degli Studi di Roma Tre.
* Certificazioni:
- Certificazione EIPASS (2014): Formatore della didattica innovativa.
* Concorsi pubblici superati:
- Concorso Ordinario per il reclutamento di insegnanti di scuola primaria bandito con D.M. 23 Marzo 1990 con punti 83/100 al posto 19°;
- Corso – concorso per il reclutamento dei Dirigenti scolastici bandito con DDG 22/11/2004, settore formativo scuola primaria e secondaria di primo grado, regione Marche, con punti 53,90, al posto 10°;
- Preselezione del concorso a dirigente tecnico bandito con decreto del 30 gennaio 2008.
PROVVEDIMENTI DI VALUTAZIONE
“Il Dirigente scolastico ha definito efficacemente il modello organizzativo e ha garantito la direzione unitaria della scuola in maniera pienamente funzionale al perseguimento degli obiettivi assegnati nella lettera d’incarico, promuovendo occasioni reali di partecipazione e collaborazione tra le diverse componenti interne ed esterne della comunità scolastica.
Ha pienamente contribuito al processo di autovalutazione, miglioramento e rendicontazione dell’istituzione scolastica, favorendo il coinvolgimento di tutta la comunità scolastica.
Nella definizione di ruoli e compiti specifici, ha valorizzato appieno l'impegno e le competenze del personale dell’istituzione scolastica sia sotto il profilo individuale che negli ambiti collegiali”.
INCARICHI PROFESSIONALI
* nomina con DDG 327 del 16 maggio 2016 quale Presidente delle Commissioni Giudicatrici dei concorsi per soli titoli per l’accesso ai profili professionali dell’area A e B del personale A.T.A. della scuola della provincia di Macerata;
* nomina di rappresentante dell’Ufficio scolastico regionale per le Marche presso la Commissione per gli esami di abilitazione del TFA – Università degli studi di Camerino;
* nomina durante l’a.s. 2017/2018 nella Commissione preposta alla valutazione dei titoli artistici per la compilazione delle graduatorie d’istituto di strumento musicale di cui al D.M. n. 131/2007;
* incarico di Presidente di Commissione di valutazione per la procedura concorsuale straordinaria di cui all’articolo 59, comma 9-bis, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106”, indetta con D.D. n.1081 del 6 maggio 2022, per la classe di concorso AA24 – Lingue e Culture Straniere negli Istituti di Istruzione di II grado (Francese);
* coordinamento, in qualità di dirigente della Scuola capofila, di reti di scopo per l’adesione a bandi nazionali, progetti regionali, nazionali, europei e per lo svolgimento di adempimenti amministrativi:
- Programma Erasmus+ – Azione KA1 Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento – Ambito VET – Annualità 2018 - Convenzione n. 2018 -1-IT01-KA102-006652 “BRIGHT” CUP J87I18000220006 (4 Scuole aderenti);
- POR Marche FSE 2014/2020 - Asse 3, P.d.I. 10.4.- R.A. 10.6 Titolo progetto: English4U 2018: CAE & FIRST 4 EUropean Cultural Heritage – (5 Scuole aderenti);
- POR Marche FSE 2014-2020 - Asse 3, P.d.I. 10.4 – R.A. 10.6 Avviso pubblico “Percorsi formativi per la diffusione della lingua inglese English 4 U” A.S. 2016/2017 COD cod. 202517 (5 Scuole aderenti);
- POR FSE 2014/2020 – Asse III. PDI 10.4 – Avviso pubblico per la realizzazione di progetti territoriali di orientamento – Macerata (21 Scuole aderenti);
- Rete ambito 0007 per la designazione del Responsabile Protezione 2018/2019 (16 Scuole aderenti);
- Rete ambito 0007 per la designazione del Responsabile Protezione 2020 (24 Scuole aderenti).
* ruolo di formatore sul tema “Accoglienza alunni diversamente abili” all’interno del corso di formazione del personale ATA per l’acquisizione della prima posizione economica;
* inclusione nel “Gruppo regionale di ricerca e di supporto informazione-formazione sulle innovazioni ordinamentali” della regione Marche;
* ruolo di Osservatore esterno nelle rilevazioni INVALSI del Sistema Nazionale di Valutazione dall’a.s. 2011/2012 all’a.s. 2012/2013;
* nomina con D.M. n. 462 del 03/07/2015 rappresentante dell’Amministrazione Provinciale, in seno al C.d.A. del Convitto Nazionale “G.Leopardi” di Macerata;
* nomina dal MIUR, in qualità di dirigente scolastico del Liceo classico “G.Leopardi”, per la realizzazione di azioni nell’ambito del piano nazionale per la Scuola digitale:
- percorsi di formazione per docenti Teachers for future settembre 2020;
- percorsi di formazione per docenti eCBL – Teachers Training Camp giugno 2020;
- adesione all’avviso pubblico per la realizzazione di ambienti di apprendimento innovativi #pnsd - azione #7 - 2018;
- PNSD-FUTURA MACERATA 2018;
- Premio Nazionale Scuola Digitale a.s. 2018/19 e 2019/20 Province di Macerata –Fermo- Ascoli Piceno;
* nomina nel Comitato di Indirizzo Permanente Cl. L18 - CdS EBAM - Università di Macerata.
* adesione per il Liceo Classico “G.Leopardi” di Recanati al percorso “Sperimentazione di nuovi strumenti e procedure per la valutazione esterna delle scuole” riconducibile all’Azione 2 del Progetto PON Valu.E. (Valutazione/autovalutazione Esperta) - 10.9.3.A – FSE PON 2015-1, approvato con comunicazione MIUR prot. AOODGEFID/23772 del 15/12/2015, Asse I “Istruzione”, Obiettivo Specifico 10.9 “Miglioramento della capacità di autodiagnosi, autovalutazione e valutazione delle scuole e di innovare la didattica adattandola ai contesti” promosso dall’INVALSI;
* adesione per il l’IIS “Gentili” di San Ginesio al percorso “Sperimentazione di nuovi strumenti e procedure per la valutazione esterna delle scuole” riconducibile all’Azione 2 del Progetto PON Valu.E. (Valutazione/autovalutazione Esperta) - 10.9.3.A – FSE PON 2015-1, approvato con comunicazione MIUR prot. AOODGEFID/23772 del 15/12/2015, Asse I “Istruzione”, Obiettivo Specifico 10.9 “Miglioramento della capacità di autodiagnosi, autovalutazione e valutazione delle scuole e di innovare la didattica adattandola ai contesti” promosso dall’INVALSI.
* Coordinamento dall’a.s. 2016/2017 all’a.s. 2022/2023 del Collegio dei Dirigenti scolastici della Provincia di Macerata.
PROGETTI
* FSE
- 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio 10.1.1A-FSEPON-MA-2017-41 LA SCUOLA: COMUNITA’ E SOCIETA’ ATTIVA DELLA CONOSCENZA.
- 1953 del 21/02/2017 - FSE - Competenze di base 10.2.2A-FSEPON-MA-2017-18 Ready to go: didattica del fare per imparare.
- 2669 del 03/03/2017 - FSE -Pensiero computazionale e cittadinanza digitale 10.2.2A-FDRPOC-MA-2018-36 Esperienze di Coding.
- 3340 del 23/03/2017 - FSE - Competenze di cittadinanza globale 10.2.5A-FSEPON-MA-2018-63 Biodiversità, sport ed incontro interculturale.
- 3504 del 31/03/2017 - FSE - Potenziamento della Cittadinanza europea 10.2.2A-FSEPON-MA-2018-24 Io cittadino europeo.
- 3504 del 31/03/2017 - FSE - Potenziamento della Cittadinanza europea 10.2.3B-FSEPON-MA-2018-21 La bellezza resiste alla paura.
- 19146 del 06/07/2020 - FSE - Supporto per libri di testo e kit scolastici per secondarie di I e II grado 10.2.2A-FSEPON-MA-2020-93 Una scuola di tutti ... una scuola per tutti.
- 0009707 del 27/04/2021 - FSE e FDR - Apprendimento e socialità 10.1.1A-FDRPOC-MA-2021-8 Esperienze per crescere insieme.
- 0009707 del 27/04/2021 - FSE e FDR - Apprendimento e socialità 10.2.2A-FDRPOC-MA-2021-17 A Scuol@ si Impara Insieme.
* FESR
- 20480 del 20/07/2021 - FESR REACT EU - Realizzazione di reti locali, cablate e wireless, nelle scuole 13.1.1A-FESRPON-MA-2021-3 Cablaggio strutturato e sicuro all’interno degli edifici scolastici.
- 28966 del 06/09/2021 - FESR REACT EU - Digital board: trasformazione digitale nella didattica e nell'organizzazione 13.1.2A-FESRPON-MA-2021-50 Dotazione di attrezzature per la trasformazione digitale della didattica e dell’organizzazione scolastica.
- 50636 del 27/12/2021 - FESR REACT EU - Realizzazione di ambienti e laboratori per l’ educazione e la formazione alla transizione ecologica 13.1.3A-FESRPON-MA-2022-11 Edugreen: laboratori di sostenibilità per il primo ciclo.
PRESSO IL LICEO CLASSICO “G. LEOPARDI” DI MACERATA
* FSE
- 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio 10.1.1A-FSEPON-MA-2017-23 – A scuola di motivazione.
- 4427 del 02/05/2017 - Potenziamento dell'educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico codice progetto (capofila della rete di 4 Scuole) 10.2.5C-FSEPON-MA-2018-6 – POTENTIA FLUMEN EREDITÀ CULTURALI.0.
- 4294 del 27/04/2017 - Progetti di inclusione sociale e integrazione 10.1.1A-FDRPOC-MA-2019-17 – UN CORO DI STORIE.VIAGGIO INTERCULTURALE TRA MUSICA E PAROLE.
- 3781 del 05/04/2017 - Potenziamento dei percorsi di alternanza scuola-lavoro 10.2.5.B-FSEPON-MA-2017-3 – Alternanza 4.0: Le competenze del futuro.
- 3340 del 23/03/2017 - Competenze di cittadinanza globale 10.2.5A-FSEPON-MA-2018-96 – United for Food.
- 2999 del 13/03/2017 - Orientamento formativo e ri-orientamento 10.1.6A-FSEPON-MA-2018-11- In cammino verso medicina.
- 2669 del 03/03/2017 Pensiero computazionale e cittadinanza digitale 10.2.2A-FDRPOC-MA-2018-44 – I nuovi Argonauti.
- 1953 del 21/02/2017 - FSE Competenze di base 10.2.2A-FSEPON-MA-2017-86 – A scuola di competenze.
- 19146 del 06/07/2020 - Supporto per libri di testo e kit scolastici per secondarie di I e II grado 10.2.2A-FSEPON-MA-2020-26 – Una scuola inclusiva.
- 0009707 del 27/04/2021 – FSE e FDR – Apprendimento e socialità 10.2.2A-FDRPOC-MA-2021-27 – A scuola di competenze.
- 0009707 del 27/04/2021 – FSE e FDR – Apprendimento e socialità 10.1.1A-FDRPOC-MA-2021-3 – Teatro e coro a scuola.
* FESR
- 20480 del 20/07/2021 - FESR REACT EU - Realizzazione di reti locali, cablate e wireless, nelle scuole 13.1.1A-FESRPON-MA-2021-17 Cablaggio strutturato e sicuro all’interno degli edifici scolastici.
- 28966 del 06/09/2021 - FESR REACT EU - Digital board: trasformazione digitale nella didattica e nell'organizzazione 13.1.2A-FESRPON-MA-2021-73 Dotazione di attrezzature per la trasformazione digitale della didattica e dell’organizzazione scolastica.
* ERASMUS+
- Avviso ERASMUS+ MOBILITA’ SETTORE SCUOLA MOBILITY OF VET LEARNERS “Crossing Roots & Crossing Cultures” 2021-1-IT02-KA122-SCH-000015309.
- Ottenimento accreditamento settennale ERASMUS+ MOBILITÀ INDIVIDUALE AI FINI DELL’APPRENDIMENTO SETTORE SCUOLA – 2022.
PRESSO IL LICEO CLASSICO “LEOPARDI” DI RECANATI
* FSE
- 33956 del 18/05/2022 FSE- Socialità, apprendimenti, accoglienza 10.2.2A-FSEPON-MA-2022-12 - “SCIENCE AND SPORTS SUMMER SCHOOL”- FOUR'S'.
* PNRR
- Piano Scuola 4.0 - Azione 1 - Next generation class - Ambienti di apprendimento innovativi La scuola innovativa si fa spazio: flessibile, smart e partecipativo M4C1I3.2-2022-961-P-23296.
- Piano Scuola 4.0 - Azione 2 - Next generation labs - Laboratori per le professioni digitali del futuro STEAM BY STEP Scopri il futuro che hai dentro M4C1I3.2-2022-962-P-23833.
* ERASMUS+
- Programma ERASMUS+ - AUTORIZZAZIONE AZIONE KA1- PROGETTI DI MOBILITA’ DI BREVE TERMINE SETTORE SCUOLA CODICE ATTIVITA’: 2023-1-IT02-KA122-SCH-000142325.
PRESSO L’IIS ALBERICO GENTILI
* PNRR
- Azioni di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica (D.M. 170/2022) FA-RETE INSIEME M4C1I1.4-2022-981-P-24202.
ONOREFICENZE
* Onoreficenza di “Cavaliere della Repubblica” per la professionalità e l’abnegazione nel lavoro il 04/11/2024 dal Presidente della Repubblica.
Dove lavora
Ipseoa G. Varnelli